
Il Monte San Giuliano (percorso ridotto)

Percorso di interesse storico, religioso, naturalistico e paesaggistico
Facile percorso in parte in bosco e in parte aperto, con un dislivello di 148 metri; offre splendidi scorsi panoramici sulla piana di Fénis e sul centro valle.
NOTE: è necessario un abbigliamento comodo con scarponcino da sentiero; si consiglia di rifornirsi di acqua.
MAPPA TAPPA
DESCRIZIONE PERCORSO
PUNTI DI INTERESSE

Questo breve tratto, in parte in bosco e in parte aperto, offre splendidi scorsi panoramici sulla piana di Fénis e sul centro valle. Su questo tratto di sentiero sono segnalate alcune specie botaniche, poco comuni, di origine mediterranea, spinte a ridosso delle Alpi in epoche climatiche più calde e rimaste in alcune nicchie territoriali che hanno mantenuto condizioni a loro favorevoli. Non è infrequente inoltre osservare nel cielo il veleggiare di rapaci diurni.